unisa ITA  unisa ENG


Consorzio Osservatorio Appennino Meridionale

Corso di formazione - Fuoco prescritto

Data Scadenza: 10 settembre 2021

 

Il Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale, con sede presso il Campus dell’Università degli Studi di Salerno, ha organizzato il secondo Corso di formazione in materia di progettazione, direzione ed esecuzione degli interventi di fuoco prescritto in Regione Campania, che si terrà nei mesi di settembre e ottobre 2021, con inizio il 15 settembre.

Il Corso ha lo scopo di formare esperti abilitati alla progettazione e alla direzione dei cantieri di fuoco prescritto in Regione Campania, secondo quanto disposto dalla Legge Regionale n. 20 del 13 giugno 2016 “Norme per l'applicazione pianificata del fuoco prescritto”. È destinato, inoltre, a laureandi e neolaureati che siano interessati alle tematiche trattate.

Il percorso formativo è articolato in 60 ore di docenza, di cui 34 in modalità webinar, 21 di pratica in campo e 5 di seminario svolto presso il "Forest Fire Area Simulator" di Castel Volturno, secondo il programma allegato.

È prevista la partecipazione di 60 discenti, appartenenti alle seguenti categorie: professionisti iscritti ad Albi o Collegi professionali, Direttori delle Operazioni di Spegnimento (DOS) regionali, operai ed impiegati idraulico-forestali, ditte boschive, cui è richiesto un contributo economico, ad eccezione dei dipendenti della Regione Campania, del personale indicato dal Comune di Baronissi, dei neolaureati e degli studenti che potranno seguire il Corso a titolo gratuito.

È data, inoltre, la possibilità agli interessati di seguire una o più lezioni in modalità webinar, previa prenotazione all’indirizzo segreteria.appennino@unisa.it almeno due giorni prima delle lezioni, fino al raggiungimento del numero massimo consentito di 100 posti.

Le domande devono essere presentate al Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale all’indirizzo: segreteria.osservatorio@postecert.it, entro e non oltre il giorno 10 settembre 2021, alle ore 12:00.

 

Si allegano il programma e il bando relativi al Corso.

Per informazioni contattare il seguente numero di telefono 089 964449

O.A.M.loghi 388x259

Allegati