Pubblicazioni
Presso il Centro di Documentazione dell'Osservatorio vengono raccolte pubblicazioni, oltre che materiale audiovisivo e dati su supporto informatico. L'Osservatorio, inoltre, promuove nuove pubblicazioni e provvede a pubblicare direttamente le ricerche più significative.
Anno 2021
Anno 2020
- Prof. Avv. Giuseppe Di Genio - Ricerca dal titolo “Dagli usi civici ai diritti collettivi: disciplina nazionale e competenze regionali alla luce della Legge 20 novembre 2017, n. 168”
Anno 2019
Anno 2016
- Prof. Stefano Castiglione - Tutela e conservazione degli ulivi monumentali della Provincia di Avellino
- AA.VV. Guida breve alla raccolta e commercializzazione del tartufo in Campania
Anno 2015
Anno 2012
- Le Vigne storiche Indagine - Valorizzazione e protezione delle vigne storiche in Campania
- Il Tartufo in Campania. Economia, tradizione e territorio
- Tesi in Audit e controllo: Le Vigne Storiche: un volano di sviluppo per la viticoltura campana. Il caso dell'Associazione Vi.Te. della candidata Doriana Palermo
Anno 2010
Anno 2009
Anno 2008
- Maurizio Agamennone – Varco le soglie e vedo Canto e devozioni confraternali nel Cilento Antico – Ed. Squilibri – Roma – Anno 2008 (con CD)
- Emanuele Roca – Campania Terra di Tartufi - Ed. Consorzio Osservatorio Appennino Meridionale – Fisciano
Anno 2007
- Carmelo Currò – Se il tempo è infedele – Ed. Parr. Perito, 2007
- Certificare la qualità, guida ad uso degli imprenditori del PNCVD, ed. 2007
Anno 2006
- Lanfranco Cirillo – Perito: un casale di uno Stato, l’acquisizione di un’eredità difficile – C.P.C., 2006 (Stampa a cura Osservatorio Appennino Meridionale)
- Certificare la qualità, guida ad uso degli imprenditori del PNCVD, ed. 2006
Anno 2005
Anno 2003
- Sistemi di certificazione della qualità, Guida al progetto Qualità Certificata nel PNCVD, 2003
- La certificazione ambientale, Guida al progetto Qualità Certificata nel PNCVD, 2003
Anno 2001