unisa ITA  unisa ENG


Pubblicazioni

Pubblicazioni

Anno 2012

  • Le Vigne storiche Indagine - Valorizzazione e protezione delle vigne storiche in Campania
Volume realizzato nell'ambito del Programma 2010 dal Consorzio osservatorio dell'Appennino Meridionale "Progetto valorizzazione e protezione delle vigne storiche", coordianato dal dott. Raffaele Beato 
(Decreto Dirigenziale n. 330 del 11/05/2010).
















 
  • Il Tartufo in Campania. Economia, tradizione e territorio.

Primo rapporto sul tartufo, fonte di reddito per le popolazioni rurali, in alcunee aree interne della Campania.

Volume realizzato nell’ambito del Programma 2010 del Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale - “Progetto Valorizzazionedel Tartufo campano. Lineamenti per l'ottimizzazione dell'economia del tartufo." (D .G.R. Campania n. 230 del 30/11/2010) coordinato dal dott. Raffaele Beato.

 

 











  • Tesi in Audit e controllo: Le Vigne Storiche: un volano di sviluppo per la viticoltura campana. Il caso dell'Associazione Vi.Te..

Il progetto "Vigne storiche" sviluppato dal Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale, nato nel solco di un'attività di ricerca sulla "Viticoltura Eroica" (Alle radici dei vini, i crus della Appennino Meridionale -Campania), viticoltura praticata in condizioni di grandi problematicità, su forti pendii, su terrazzamenti, sulle isole, in aree vulcaniche ecc., ha portato ad un lavoro di tesi che ha avuto l'obiettivo di individuare un potenziale modello di business in grado di valorizzare tali vini e assicurare alle imprese campane ampi margini di valore legati a un vantaggio competitivo duraturo sul mercato. Grazie alla collaborazione delle imprese parte dell'Associazione Vi.Te è stato elaborato un budget economico dal quale si evince chiaramente la necessità, per i produttori campani, di dotarsi di un piano di comunicazione e di investire in attività di marketing. Le vigne storiche rappresentano a tutti gli effetti un patrimonio di inestimabile valore per i territori campani. La valorizzazione e il successo, sul mercato internazionale, dei piccoli produttori di vino da vigne storiche è strettamente collegato alla presa di coscienza che occorre puntare sugli elementi intangibili quali storia, tradizioni, legame con il territorio d'origine, che ne rappresentano il reale valore aggiunto.

 

 

Le Vigne Storiche - volume
Il tartufo in Campania. Economia, tradizione e territorio
Frontespizio Tesi Associazione Vi.Te.

Scarica la tesi in formato A4