unisa ITA  unisa ENG


Attività permanenti

Attivita' permanenti
Arboretum dell'Osservatorio dell'Appennino Meridionale

L'Arboreto e la Serra

L’arboreto e la serra dell’Appennino meridionale sono stati realizzati, d’intesa con il Settore Foreste della Regione Campania, all’interno del Campus universitario di Fisciano, su area resa disponibile dall’Università degli Studi di Salerno. L’Arboreto, ormai rigoglioso e aperto ogni giorno al pubblico e agli studenti, è costituito da una raccolta di piante arboree e arbustive e di piante officinali e aromatiche tipiche dell’Appennino meridionale, con qualche integrazione “esotica” a fini didattici (le essenze sono individuate da idonea segnaletica). Attualmente, l’arboreto comprende numerose specie, cui occorre aggiungere le specie già presenti nel campus, in continuità fisica e logica. 


 Gestione e manutenzione del verde

La Fondazione Universitaria gestisce il servizio di gestione e manutenzione delle aree a verde.
Di particolare pregio botanico sono le specie coltivate nell'arboreto tematico di 14.000 mq del campus di Fisciano e nella serra presente al suo interno, entrambi di pertinenza del Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale. 

 

Visite Arboreto

L’Osservatorio dell’Appennino Meridionale nell'ambito delle proprie attività nel campo dello studio e della gestione del territorio appenninico, raccoglie piante arboree, arbustive, officinali ed aromatiche per scopo didattico.

È possibile effettuare visite, anche guidate, dell'Arboreto, concordando giorno ed orario.

Responsabile dei rapporti con le strutture richiedenti è:

dott.ssa Orsolina della Queva

Tel: 089964449 / 089963217 Cell. 3483863185

e-mail: segreteria.appennino@unisa.it; odellaqueva@unisa.it