Corso di base Tecniche di agricoltura di precisione
Il Corso si propone di fornire le basi per la conoscenza delle applicazioni delle tecniche di agricoltura di precisione e delle tecnologie digitali nei diversi settori: agricolo, zootecnico, forestale, fitopatologico e dell’analisi dei rischi metereologici, mediante lezioni teoriche e applicative.
Il Corso è destinato a 50 partecipanti individuati fra titolari di aziende del settore e/o loro incaricati oltre che a laureati e diplomati interessati all’agricoltura di precisione.
Il Corso sarà attivato se verrà raggiunto il numero di almeno 25 partecipanti.
Il Corso avrà inizio il giorno 4 ottobre 2022, e proseguirà secondo il programma allegato.
Il Corso è organizzato dal Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale con l'Assessorato Regionale all'Agricoltura e l'Osservatorio Regionale Agricoltura di Precisione (ORAdP).
CUP ASSEGNATO AL PROGETTO: B44D22001320002
Coordinatrice del Corso è la prof.ssa Mariagiovanna Riitano, Presidente dell'Osservatorio dell'Appennino Meridionale; la responsabilità scientifica dello stesso è affidata al Comitato scientifico composto dalla prof.ssa Giovanna Battipaglia (Università degli Studi della Campania), dalla dott.ssa Lucia Coletta (Regione Campania), dalla prof.ssa Enrica De Falco (Università degli Studi di Salerno), dalla dott.ssa Flora Della Valle (Regione Campania).